Canali Minisiti ECM

Bambini e allergie: il latte vaccino è fondamentale per la crescita

Pediatria Redazione DottNet | 14/11/2018 10:38

L’impatto delle allergie sulla crescita dei bambini

Molto spesso per bambini che soffrono di allergie si ricorre a diete di eliminazione in cui si eliminano gli alimenti che possono causare l’allergia.Frequentemente per i bambini che soffrono di allergia al latte vaccino (che è un’allergia mista) si tende ad eliminare completamente l’alimento.In uno studio recente è stata condotta un'indagine sulla crescita prospettica di bambini (di età compresa tra 0 e 16 anni) ai quali era applicata una dieta di eliminazione. I bambini soffrivano di allergie IgE-mediate, allergie non-IgE e di allergie miste.

I dati raccolti includevano:

pubblicità

  • peso per età
  • peso per altezza
  • altezza per età
  • circonferenza della testa
  • indice di massa corporea
  • tipo di allergia alimentare
  • alimenti eliminati
  • comorbilità allergiche
  • latte sostitutivo / latte materno

Sono stati analizzati i dati di 430 pazienti provenienti da dodici centri di allorgologia. L'eliminazione del latte di mucca ha portato a bambini più bassi rispetto ad altre eliminazioni alimentari. Dallo studio infatti è risultato che i bambini particolarmente a rischio di scarsa crescita sono quelli con un’allergia mista (IgE-mediata e cellulo-mediata) e quelli con allergia non-IgE, nonché quelli con allergia al latte vaccino.

Bibliografia

1.Meyer R, Wright K, Vieira MC, Chong KW, Chatchatee P, Vlieg-Boerstra BJ, Groetch M, Dominguez-Ortega G, Heath S, Lang A, Archibald-Durham L, Rao R, De Boer R, Assa'ad A12, Trewella E, Venter C. J Hum Nutr Diet. 2018 Nov 9. doi: 10.1111/jhn.12610. [Epub ahead of print]. International survey on growth indices and impacting factors in children with food allergies.

Commenti

I Correlati

Lo ha accertato uno studio internazionale in collaborazione fra l'Università francese Paris-Saclay, e quelle di Padova, Napoli Federico II e altri atenei stranieri

Due su tre in Lombardia, Veneto e Piemonte

"Da algoritmi di Facebook e Instagram rischi per la salute mentale"

Panel di esperti coinvolti nella stesura del documento: Vincenzo Baldo, Paolo Castiglia, Rosita Cipriani, Giovanni Gabutti, Sandro Giuffrida, Laura Sticchi, Maria Grazia Zuccali

Ti potrebbero interessare

Due su tre in Lombardia, Veneto e Piemonte

"Da algoritmi di Facebook e Instagram rischi per la salute mentale"

Kangaroo care, riduce mortalità e infezioni

Pediatria | Redazione DottNet | 14/05/2024 15:20

L’impegno della Società Italiana di Neonatologia per la più ampia diffusione in tutti i punti nascita italiani di questa cura essenziale in particolare per i neonati prematuri

Il primo appuntamento partenopeo si inserisce nella fase pilota del Progetto per un programma di screening nazionale nella popolazione pediatrica delle due patologie, promosso dall'Istituto Superiore di Sanità su incarico del Ministero della Salute

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing